Colloquio di lavoro in Inglese: vediamo come prepararlo - Skip to the content
  • AZ Formazione
  • I nostri corsi
    • Corsi di preparazione ai concorsi
      • Corso di preparazione TFA Sostegno
      • Corso di preparazione al concorso ordinario docenti
      • Corsi di inglese per i concorsi
    • Inglese
      • Oxford Baby
      • Oxford Junior
      • Oxford Teenager
      • Oxford Adult
      • Oxford Professional
  • Offerta Formativa e Corsi Mnemosine
    • Informazioni utili e costi
  • Servizi
    • Certificazioni
    • Traduzioni
  • Blog
  • Contatti

Colloquio di lavoro in Inglese: vediamo come prepararlo

Lavorare all'estero
    • By AZ Formazione
    • 0 comments
    • 20 Settembre 2018

Colloquio di lavoro in Inglese: vediamo come prepararlo

Come dovresti affrontare un colloquio in inglese se non è la tua prima lingua?

 

La preparazione è la chiave.

Preparati per il colloquio di lavoro in inglese come faresti per qualsiasi altro colloquio. Ciò può includere la ricerca della storia e della missione dell’azienda, valutare il tempo necessario per raggiungere la sede del colloquio, organizzare i tuoi materiali e scegliere un vestito. Alcune aziende potrebbero richiedere di sostenere un test di inglese durante il colloquio, come ad esempio gli Aptis del British Council. Per aiutarti a prepararti a un costo minimo o nullo, diversi siti Web offrono test di abilità linguistiche online gratuiti.

 

Anticipare le potenziali domande

La maggior parte dei selezionatori ha una serie di domande per determinare se i candidati sono adatti alla posizione e all’organizzazione. Le domande esemplificative potrebbero includere:

1. How would you describe yourself?  Come ti descriveresti?

2. What are your strengths? Quali sono i tuoi punti di forza?

3. What are your weaknesses?  Quali sono le tue debolezze?

4. Why do you want to work here? Perché vuoi lavorare qui?

 Prenditi un po ‘di tempo per determinare come rispondere a queste e ad altre domande da colloquio in inglese e sii preparato a fornire esempi di vita reale che facciano riferimento alla tua storia lavorativa. Fate riferimento alle parole chiave e alle qualità ideali che i candidati devono possedere, presenti nello stesso annuncio di lavoro. Evita di memorizzare le tue risposte per sembrare il più naturale possibile durante il colloquio. Se ti trovi in difficoltà nel rispondere a una domanda, non aver paura di chiedere al selezionatore di ripetere o riformulare la domanda. Questo è del tutto normale e accade in molti più colloqui di quanto tu possa immaginare.

Un modo per mettere in pratica le tue abilità linguistiche è simulare un colloquio. Trova un amico di lingua inglese che può fungere da selezionatore recitando domande da colloquio campione in inglese e fornendo feedback sulle tue risposte. In alternativa, registra te stesso (sul tuo telefono cellulare, computer etc.) chiedendo e rispondendo alle domande in inglese. Riproduci la registrazione per vedere come puoi migliorare le tue risposte. Durante il tuo “gioco di ruolo”, fai attenzione alla velocità e alla chiarezza del tuo discorso per assicurarti che le tue risposte siano corrette e comprensibili. Solitamente si tende a parlare più velocemente quando si è nervosi, quindi esercitandoti a parlare lentamente e chiaramente durante il “gioco di ruolo”, ti sentirai più rilassato e sicuro durante il colloquio.

 

Non sottovalutare l’importanza del linguaggio del corpo.

Lo psicologo Dr. Albert Mehrabian suggerisce che solo il 7% della comunicazione implica la parola. Secondo il dott. Mehrabian, il 55 percento della comunicazione si basa su comportamenti non verbali (come la postura e il contatto visivo) e il 38 percento si basa sul tono della voce. È improbabile che il tuo selezionatore ti penalizzi per aver pronunciato una parola in modo errato. Assicurandoti di parlare con fiducia durante il colloquio, puoi dare un’impressione positiva.

 

Essere multilingue è una risorsa importante.

Nell’odierno mercato del lavoro globale, la capacità di parlare più lingue sul posto di lavoro è una risorsa importante. Secondo un rapporto della New American Economy, il numero di annunci di lavoro online indirizzati ai lavoratori bilingue è più che raddoppiato tra il 2010 e il 2015. I “reclutatori” cercano attivamente individui che capiscano più di una lingua, quindi puoi essere certo che le tue abilità linguistiche verranno considerate. Imparare una nuova lingua richiede pazienza e dedizione, due caratteristiche che possono distinguerti dagli altri candidati di lavoro fin dall’inizio. Puoi anche considerare di condividere la tua storia di apprendimento della lingua come un esempio delle capacità e delle qualità personali che puoi portare all’organizzazione.

Vuoi preparare il tuo colloquio in Inglese? Contattaci qui!

Related posts:

  1. Concorso Docenti 2018: come prepararsi alla prova di Lingua Inglese
  2. Come si scrive una cover letter in Inglese?
  3. Inglese per le professioni: il “mostro” Legal English.
  4. L’importanza dell’inglese, soluzione: Open English

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

Copyright

Copyright @ AZ Formazione S.R.L. – P. IVA: 06612770823 – Tutti i diritti riservati

Seguici sui social

AZ Formazione S.R.L.

Sede Legale: Piazza Cavour 19, Catania

Mail: direzione@azformazione.it

Telefono: 0952887794

Proudly powered by WordPress | Theme: Consultera by Wpazure.
Back To Top