Skip to the content
  • AZ Formazione
  • I nostri corsi
    • Corsi di preparazione ai concorsi
      • Corso di preparazione TFA Sostegno
      • Corso di preparazione al concorso ordinario docenti
      • Corsi di inglese per i concorsi
    • Inglese
      • Oxford Baby
      • Oxford Junior
      • Oxford Teenager
      • Oxford Adult
      • Oxford Professional
  • Offerta Formativa e Corsi Mnemosine
    • Informazioni utili e costi
  • Servizi
    • Certificazioni
    • Traduzioni
  • Blog
  • Contatti

12.000 posti disponibili: decreto per concorso scuola d’infanzia e primaria

English for you
    • By AZ Formazione
    • 0 comments
    • 31 Ottobre 2018

12.000 posti disponibili: decreto per concorso scuola d’infanzia e primaria

Dopo tanti anni d’attesa è finalmente uscito il decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la scuola primaria e d’infanzia. Tanti docenti che negli anni si sono formati e hanno fatto esperienza possono adesso partecipare al nuovo concorso per docenza. Lo scorso 26 ottobre, in serata, è uscita la bozza di decreto che da le direttive per poter partecipare al concorso che uscirà prossimamente. Il decreto è rivolto agli aspiranti docenti della scuola d’infanzia e primaria (posto comune e sostegno).

Requisiti per accedere al concorso

I requisiti per accedere al concorso sono:

a) titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria

b) diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali

c) per le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria, oltre al possesso di uno dei titoli di cui alle lettere a) e b), è richiesto il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente

Valutazione

La valutazione avverrà tramite una prova orale e dei titoli. Per quanto riguarda la prova orale verranno valutate le abilità di comprensione scritta (lettura) e produzione orale (parlato) in una delle quattro lingue comunitarie tra francese, inglese, spagnolo e tedesco almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Queste abilità verranno valutate con un punteggio che arriva fino a 5 punti sia per la scuola d’infanzia che primaria (posto comune e sostegno).

Per quanto riguarda, invece, i titoli verranno valutate le certificazioni linguistiche di livello almeno C1 in lingua straniera.

Come acquisire i titoli

Molti docenti hanno sostenuto negli anni corsi di lingua e hanno acquisito la certificazione valida alla presentazione della domanda. Altri non hanno ancora avuto la possibilità di seguire un corso di lingua o di acquisire la certificazione. Tuttavia, l’ESB (English Speaking Board), ente certificato MIUR, da la possibilità di avere le certificazioni utili e spendibili nel concorso.

Fai parte di quei docenti che hanno bisogno di una preparazione linguistica in vista del concorso? Non lasciarti scappare quest’opportunità e preparati per l’uscita ufficiale del bando.

Clicca qui per richiedere informazioni sui corsi di preparazione o sulle certificazioni!

Related posts:

  1. Concorso docenti infanzia e primaria
  2. Concorso Docenti 2018: come prepararsi alla prova di Lingua Inglese
  3. Concorso docenti 2019
  4. Corso di preparazione al concorso Straordinario Docenti

Copyright

Copyright @ AZ Formazione S.R.L. – P. IVA: 06612770823 – Tutti i diritti riservati

Seguici sui social

AZ Formazione S.R.L.

Sede Legale: Piazza Cavour 19, Catania

Mail: [email protected]

Telefono: 0952887794

Proudly powered by WordPress | Theme: Consultera by Wpazure.
Back To Top