TFA V CICLO ANNO ACCADEMICO 2019/20
In data 12 febbraio 2020 è stato emanato il DM 95/2020 relativo al corso per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado per l’anno accademico 2019\2020. Sulla base di tale decreto ogni ateneo che ha presentato la propria offerta formativa è autorizzato ad attivare i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno nei limiti dei posti fissati dalle sedi autorizzate.
REQUISITI
Per quanto concerne i requisiti di ammissione si rimanda a quanto disposto dal DM 92/2019 art. 3 comma 1 nonché a quanto disposto dalle disposizioni transitorie e finali (art. 5 comma 2 dello stesso decreto).
Per la partecipazione al corso di abilitazione al sostegno per la scuola primaria e scuola dell’infanzia il candidato deve possedere almeno uno dei seguenti titoli:
- Laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
- Diploma di maturità magistrale o diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguiti presso istituti magistrali o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente conseguiti entro l’anno scolastico 2001\2002
La partecipazione al corso di abilitazione al sostegno per la scuola secondaria è destinata a coloro che posseggono i seguenti titoli:
- Titolo di abilitazione specifica sulla classe di concorso ( I o II grado)
- Laurea coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche
- Diplomati ITP potranno partecipare solo per la scuola secondaria di II grado
Posti a disposizione REGIONE SICILIA
Il numero totale di posti disponibili è pari a 4675 così suddivisi per fasce di concorso e ateneo:
600 posti Università di CATANIA
1125 posti Università di ENNA KORE
2000 posti Università di MESSINA
950 posti Università di PALERMO